5 migliori siti di incontri gratuiti per fare conoscenze

CONTATTAMI IN PRIVATO

Con l’avvento del web 2.0 nascono anche i primi siti di incontro, punto di partenza per fare nuove amicizie e, perché no, trovare l’anima gemella. Per anni, questi servizi sono stati sotto la lente d’ingrandimento e soggetti a continui preconcetti. Oggi, nel nostro Paese, circa il 30% delle relazioni sentimentali nasce grazie a un sito di dating. Perché tanto successo? Semplice: sono disponibili anche in app, la maggior parte di essi sono gratuiti e offrono la possibilità di mettersi in gioco. Per i più timidi e gli introversi rappresentano un’occasione per vincere le proprie paure, mentre per i più estroversi e sfacciati costituiscono uno strumento efficace per rompere con i soliti cliché. Se sei alla ricerca di un social per incontri che si adatti alle tue esigenze, ti presentiamo i migliori 5.

Come funzionano i siti per incontri

I siti e le app di dating sono strumenti utili per rafforzare la propria cerchia d’amicizie e fare nuove conoscenze. Ciascun servizio richiede la registrazione alla piattaforma che può avvenire tramite email oppure account Facebook. In genere, l’accesso è gratuito, a meno che non si desideri usufruire di alcune funzioni extra per le quali è necessario sottoscrivere un abbonamento oppure pagare una somma nelle stesse modalità dei videogiochi freemium.

Ogni social per incontri prevede l’apertura di un profilo e l’inserimento di una o più foto per poter essere individuati dagli altri utenti. I filtri permettono di limitare la ricerca alla città di residenza o alle zone limitrofe, tenendo conto del tuo orientamento sessuale, degli interessi, degli hobby e dell’età. Alcune piattaforme consentono di sfogliare i profili di persone interessanti in libertà, altri richiedono l’autorizzazione da parte dell’utente per chattare. Pertanto non ti resta che sperare che l’altro/a accetti la tua richiesta d’amicizia.

Ogni piattaforma tutela se stessa e la community registrata proponendo degli abbonamenti per ridurre al minimo i casi di profili falsi. Ovviamente, trattandosi di incontri digitali al buio conviene sempre prestare molta attenzione, evitando di fornire a estranei dati sensibili, informazioni sul luogo di lavoro o sulla propria residenza. Non puoi sapere mai chi si cela dietro uno schermo!

I 5 migliori siti e app di incontri gratuiti per conoscere nuove persone

Quali sono le piattaforme e le app di dating gratuite più affidabili e sicure? Ne abbiamo selezionate cinque: a te la scelta!

1. Tinder

Disponibile nella versione web ma anche in app per Android e iOS, Tinder nasce ufficialmente nel 2012 da sviluppatori statunitensi. Per accedere alla piattaforma è necessario creare un account mediante numero di cellulare, credenziali Facebook oppure Google. Prima di aprire un profilo, inserendo i dati anagrafici e una foto, bisogna accettare i termini d’uso del servizio.
Iniziare a conoscere nuova gente è semplicissimo. Sulla schermata principale compariranno i profili degli utenti con cui interagire. Gli strumenti a disposizione sono molto interessanti: il cuore e la stella indicano un particolare apprezzamento per la persona che si desidera conoscere meglio, mentre la X (Non mi piace) esclude a priori la possibilità di avere anche un semplice contatto. Se l’affinità è reciproca si ottiene un match per iniziare da subito a scambiare messaggi privati. Per sbloccare più funzionalità e aumentare le probabilità di essere matchati, è possibile sottoscrivere un abbonamento.
Riassumendo, i punti di forza di Tinder sono la semplicità di accesso e di utilizzo. Va segnalato, inoltre, che la versione gratuita contiene dei messaggi pubblicitari non troppo invasivi da poter annullare con la sottoscrizione di uno dei tre piani disponibili (Plus, Gold e Platinum).

2. Lovoo

Lovoo è un sito per incontri adatto a un pubblico di trentenni (massimo quarantenni) estroversi in cerca di nuove conoscenze non troppo impegnative. Il servizio è fruibile in forma perlopiù gratuita, nonostante esista un pacchetto Premium per sfruttare più funzionalità. Disponibile principalmente in app, permette l’accesso e la registrazione del profilo, anche mediante account Facebook.
Il sito non è regolato da un sistema di matching, bensì è necessario accumulare crediti per poter iniziare a chattare. Ad esempio, per posizionare un messaggio in cima alla lista del destinatario serviranno almeno 100 crediti. L’abbonamento VIP è accessibile a tutti (si parte da poco più di 1,50 € a settimana) e consente di visualizzare chi ha visitato il profilo, rompere il ghiaccio e triplicare le possibilità di chattare con qualcuno di interessante, individuare i nuovi iscritti presenti in zona, bloccare i messaggi pubblicitari, utilizzare la modalità invisibile per esplorare in maniera indisturbata altri profili.
Unico neo? L’assenza di un buon sistema di matching per cui non di rado si potrebbe incorrere in profili poco interessanti.

3. C-date

Chi si iscrive ad un sito di dating, non è detto che cerchi una relazione stabile e duratura. C-date è la piattaforma pensata per single e non, che hanno voglia di conoscere nuove persone, divertirsi e condividere con esse momenti fugaci, piacevoli e soprattutto spensierati.

Con oltre 36 milioni di iscritti in tutto il mondo, ha una percentuale di partecipanti donne pari al 52%. Questa cospicua presenza è dovuta alla possibilità di accedere al profilo Premium in forma del tutto gratuita (tecnica che incentiva l’uso del servizio). La verifica manuale delle fotografie caricate, inoltre, diminuisce drasticamente la possibilità di creazione di account fake e quindi di incorrere in truffe.

C-date è pertanto un luogo sicuro e protetto dove poter trovare la donna o l’uomo perfetto per vivere una nuova avventura nella massima discrezione. L’abbonamento Premium per il pubblico maschile, sfortunatamente, è costoso ma le possibilità di incontrare ragazze disponibili anche per una sola sera è concreta.

4. Badoo

Con una storia molto lunga alle spalle, Badoo è il sito d’incontri con un cospicuo numero di iscritti (ben oltre 400 milioni di persone in tutto il mondo). La piattaforma è adatta ad un pubblico giovane (dai 18 ai 30 anni massimo), alla ricerca perlopiù di storielle occasionali, senza molte pretese, o di nuove amicizie. Accessibile da web e da app (per dispositivi Android e iOS), è fruibile gratuitamente, anche se alcune funzionalità come la possibilità di visionare chi ha visitato il profilo o ha messo mi piace, richiede un abbonamento Premium a partire da 5,99 € a settimana.

Creato nel 2006 da sviluppatori londinesi, è stato di recente inserito dall’azienda statunitense Alexa tra i 1.000 siti più visitati al mondo. La pratica funzione Radar consente di individuare senza troppa fatica profili interessanti vicini alla zona di residenza, ovviamente attivando il GPS dello smartphone o inserendo in fase di registrazione la località di appartenenza.

Da non sottovalutare l’efficacia del Gioco della Compatibilità, un simpatico strumento per verificare l’affinità di coppia con altri utenti, e Sosia, una funzione introdotta dalla piattaforma nel 2018 che permette di ricercare profili di utenti somiglianti a se stessi fisicamente. La versione free di Badoo consente di ottenere gli stessi risultati (anche se con molta pazienza e costanza) di un profilo con abbonamento.

5. Lovepedia

Unico sito di dating fruibile in maniera totalmente gratuita, senza funzionalità extra o abbonamenti vari, Lovepedia è una piattaforma italiana creata nel 2012. Per 4 anni consecutivi è stato consacrato come il Miglior Sito dell’Anno nella categoria incontri. Disponibile sia nella versione web che in app, per dispositivi Android e iOS, ha un aspetto pressoché spartano che non penalizza assolutamente la qualità del servizio.

Su Lovepedia si può essere certi di chattare con profili genuini e accuratamente verificati. Tra le funzionalità di base non mancano i messaggi privati, i punteggi d’affinità o altrimenti noti come love points, ovvero piccoli omaggi virtuali da offrire alle persone con cui si desidera intrattenere una piacevole conversazione. Merita un’attenzione particolare l’originalissima sezione Magazine che raccoglie articoli scritti dallo staff, potenzialmente utili per tutti i possessori di un account. Questi ultimi, peraltro, hanno l’opportunità di commentare quanto pubblicato e di scambiare le proprie opinioni con altri partecipanti alla community (ovviamente nel rispetto delle regole, senza essere aggressivi o offensivi).

Tutti i profili possono essere valutati partendo da una scala che va da una a cinque stelle. Su ognuno di essi, inoltre, può essere visualizzato il punteggio di affinità, calcolato in base alle risposte fornite in un test apposito. Unico neo del sito d’incontri è la presenza di diversi banner pubblicitari, fonte primaria di sostentamento della piattaforma. Per disattivarli basta sottoscrivere un abbonamento mensile che tuttavia non è troppo costoso.

Articoli correlati

Meetic, Funziona davvero? È gratuito o a pagamento? Opinioni e recensione completa

CONTATTAMI IN PRIVATO